AMORE TERRORE / Breve guida alle storie d’amore nel cinema horror – Parte #1

Inutile girarci intorno: ogni storia d’amore è un po’ anche una storia d’orrore. La prova sta in quel lungo brivido di paura che ogni singola volta corre veloce dall’amigdala al duodeno al solo pensiero di avere a che fare con il proprio ex. O nelle svariate occasioni in cui il fantasma della persona amata sia apparso a tormentarci sotto forma di casuale ritrovamento di oggetti più o meno significativi nascosti in luoghi più o meno significativi. O semplicemente nell’incubo dei suoi calzini sporchi da lavare o dei suoi capelli annidati ovunque, se non vogliamo scendere troppo nel drammatico.

Ma il connubio amore-paura fa bella mostra di sé soprattutto nel cinema horror, quasi mai esente da incursioni da parte del sentimentalismo. Prerogativa dei grandi classici in bianco e nero giunta quasi intatta ai giorni nostri, la storia d’amore come elemento cardine del film horror o come sub-plot più o meno funzionale alla sceneggiatura è un’entità apparentemente imprescindibile per i più. Sono poche, infatti, le pellicole in cui non siano presenti una storia d’amore, un innamoramento lampo o almeno una coppietta in camporella.

Ecco quindi una prima selezione di film horror che declina in maniera variegata il concetto di amore, suddivisa per categorie e schieramenti, con una pellicola capofila e suggerimenti per affinità elettive. E con un occhio di riguardo, come sempre, per le produzioni indipendenti, neglette e scalcagnate.

Cliccate sulle anteprime delle immagini per sfogliare la gallery e fateci sapere nei commenti qual è il vostro horror d’amore preferito.

ANIME GEMELLE – Team Assassini

Anche i cattivi amano: Dio li fa, loro accoppano. Che si tratti di natural born killer o di assassini accidentali, il cinema horror pullula di film a base di amanti degli assassini. Consigliati alle coppie annoiate in cerca di forti emozioni.


ANIME GEMELLE – Team Psicopatici 

Pensavo fosse amore, e invece era sequestro di persona. Il lato più violento e controverso dei rapporti di coppia fa bella mostra di sé in alcune pellicole che mostrano un orrore crudo e reale, ovvero tutto ciò che non vorremmo mai nemmeno immaginare ogni volta che incontriamo qualcuno e pensiamo che forse, stavolta, potrebbe trattarsi della persona giusta.


IL TRIANGOLO NO. ANZI, SÌ – Team Traditori

Subito o perpetrato, il tradimento è uno dei perturbanti tipici della relazione amorosa nonché ottimo elemento al servizio della sceneggiatura cinematografica. Solo che diventa tutto molto complicato quando vengono coinvolti vampiri, fantasmi o poteri sovrannaturali.  Nemmeno il cinema horror fa eccezione, mettendo volentieri in scena rapporti un po’ troppo affollati e triangoli spaventosi.

 

NON SEI TU, SONO IO – Team Brutte sorprese

Il meccanismo è ben collaudato: due persone s’incontrano, s’innamorano, stanno insieme e provano a vivere felici e contente il più a lungo possibile. Finché non si accorgono che il proprio partner nasconde terribili segreti o possiede una natura ostile, mai sospettata o immaginata, : nella vita reale si rivelano così i violenti, i bugiardi, quelli indebitati fino al collo o i noiosi (i peggiori). Nel cinema horror emergono ben altre mostruosità, perfette metafore di un grave errore di valutazione.

 

MI MANCHI! Team Nostalgia Canaglia

Se è vero, come spiega Platone nel Simposio con l’accattivante mito dell’androgino, che ogni individuo è costantemente in cerca della propria metà per tornare a uno stato di perfezione, è altrettanto vero che quando la suddetta metà viene meno, l’individuo non può che nutrirsi di ricordi, succedanei e fantasmi. E l’horror non può che dare un assist ultraterreno a queste tristi nostalgie, terreno fertile per elaborazioni spaventose del lutto e dell’assenza.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.