Ancora una volta si torna a tirare le somme di un anno che ha visto sfilare parecchi horror in passerella, con oscillazioni piuttosto vistose tra la rassicurante comfort zone degli immancabili sequel, prequel, spin-off e reboot – che ancora una volta questo blog si concederà il lusso di ignorare per lo più disinteressandosene in quanto fuori target rispetto alla mission di dare spazio ai film meno chiacchierati – e il territorio impervio popolato dalle tantissime idee originali, più o meno riuscite e memorabili, che non hanno ancora trovato una distribuzione in Italia.
Per questo motivo non si parlerà degli horror più famosi che, nel bene o nel male, hanno ricevuto parecchia attenzione da pubblico e critica, poderosa pubblicità e una significativa permanenza nelle sale cinematografiche: X e Pearl di Ti West, Nope di Jordan Peele, Men di Alex Garland, Crimes of the Future di David Cronenberg, Terrifier 2 di Damien Leone e persino Smile di Parker Finn, che sono molto piaciuti a chi scrive.
Ecco dunque a seguire i film horror più interessanti del 2022 secondo Horror Vacui, accompagnati dalle parole chiave di riferimento.
DISCLAIMER: sono presenti spoiler grossi come ossobuchi.
Archivi categoria: 2022
OLTRE LO SPECCHIO FILM FESTIVAL 2022: LUZIFER, MOLOCH, HATCHING E ALTRI HORROR PER IL LATO OSCURO DEL CINEMA DI GENERE A MILANO
Oltre lo Specchio, festival cinematografico milanese alla sua quarta edizione, quest’anno ha nuovamente cambiato location e veste, proiettando dal 3 al 9 novembre ben ventotto lungometraggi al Cinema Centrale di Milano e ampliando rispetto allo scorso anno la sua programmazione: oltre all’horror, alla fantascienza e al thriller, anche film drammatici e d’azione tra i film in concorso e fuori concorso.
Ecco di seguito una selezione degli horror proiettati a Oltre lo Specchio 2022 secondo Horror Vacui, in ordine di gradimento:
Continua a leggere OLTRE LO SPECCHIO FILM FESTIVAL 2022: LUZIFER, MOLOCH, HATCHING E ALTRI HORROR PER IL LATO OSCURO DEL CINEMA DI GENERE A MILANOTOHORROR FANTASTIC FILM FESTIVAL 2022: TERRIFIER 2, MAD HEIDI E TUTTI I MIGLIORI HORROR TRA FOUND FOOTAGE E FOLLIE WEIRD
Il TOHorror Fantastic film fest – giunto quest’anno alla ventiduesima edizione, si è tenuto a Torino dal 18 al 23 ottobre 2022. La proposta del festival ha visto sfidarsi in concorso sia lungometraggi che cortometraggi, lavori d’animazione, sceneggiature e racconti (i vincitori li trovate qui) ma ha lasciato spazio anche a una retrospettiva di titoli del calibro di Videodrome, Wild at heart e The Blair witch project, a conferenze, concerti e ad attesissime proiezioni in anteprima. Tra i tanti film presentati al festival (in concorso e non) eccone una selezione, in ordine di mio personale gradimento:
WATCHER – LA PAURA STA NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA
Watcher di Chloe Okuno – in arrivo nelle sale italiane dal 7 settembre – è un ottimo thriller d’esordio denso di suspense e pathos, che racconta in maniera impeccabile gli stadi della paura del pericolo in agguato – dalla prospettiva tipicamente femminile di chi quel pericolo ha dovuto imparare a osservarlo, riconoscerlo e stanarlo.
Continua a leggere WATCHER – LA PAURA STA NEGLI OCCHI DI CHI GUARDACRIMES OF THE FUTURE: DAVID CRONENBERG IS THE NEW CRONENBERG
A ventitré anni da ExistenZ, David Cronenberg torna ad abbracciare il suo body horror con un film al quale plasma i connotati in maniera estremamente personale e intensa. Ecco la recensione in anteprima di Crimes of the Future, in uscita nelle sale italiane il 24 agosto 2022.