Onorando una tradizione annuale che va avanti dal 2015, Horror Vacui vi propone una selezione di titoli, per lo più dal circuito indipendente e presentati ai festival di genere in giro per il mondo a cavallo tra il 2020 e il 2021, che potrebbero – e dovrebbero – essere distribuiti anche in Italia nel corso del 2022. Saranno pochi invece i titoli di richiamo dello scorso anno a comparire in questa selezione, che come di consuetudine tende a ignorare prequel, sequel, reboot, spin-off, film (giustamente o ingiustamente) iperpubblicizzati e il cinema modaiolo di dubbia qualità. Non stupisca insomma il fatto che non si faccia menzione dell’insoddisfacente Old di M. Night Shyamalan, della trilogia netflixiana di facile consumo Fear Street di Leigh Janiak, o del successo internazionale di A Classic Horror Story di Roberto De Feo e Paolo Strippoli o ancora di quel meraviglioso body-horror queer che è Titane di Julia Ducurnau: se n’è già parlato abbastanza.
Ecco dunque a seguire i film horror più interessanti del 2021 secondo Horror Vacui, accompagnati da un’indicazione sull’eventuale presenza di spoiler e le parole chiave di riferimento.