Archivi tag: halloween

[Speciale Halloween 2019] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

La notte del 31 ottobre è arrivata, e con essa gli inevitabili e pressanti dubbi di seria portata su come festeggiarla o cosa guardare: se i listoni degli scorsi anni proponevano film horror associati al vostro mood o adatti ai diversi tipi di comitive, quest’anno si va di suggerimenti per una maratona di Halloween, con titoli abbinati per associazione d’idee, affinità o contrasto, adatti a visioni collettive o in solitaria.

Continua a leggere [Speciale Halloween 2019] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

[Speciale Halloween 2018] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

Tradizionalista o modaiolo, scettico o entusiasta, fa davvero poca differenza: quale che sia il vostro approccio alla notte del 31 ottobre, Halloween arriverà in ogni caso. Andranno fatte delle scelte e dei film andranno guardati: lo scorso anno la proposta si basava sul temperamento dei vostri amici, mentre qui si consigliano i titoli più in linea con il vostro mood, sempre rigorosamente estratti dal calderone delle pellicole indipendenti, low budget e meno conosciute.

Continua a leggere [Speciale Halloween 2018] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

[Anteprima] Halloween è morto, lunga vita ad Halloween (ma anche no)

Come i lettori più affezionati sapranno, questo blog si occupa raramente di horror del circuito mainstream, di film della grande e ricca distribuzione, di remake, sequel, prequel e di altre creature filmiche di natura derivativa. Per tante e valide ragioni, prima tra cui dare spazio alle alle idee originali e alle pellicole indipendenti. Eppure quella del tributo ai successi del passato è una delle grandi ossessioni dell’horror contemporaneo nonché uno dei leitmotiv cinematografici di un 2018 segnato, folgorato e trafitto da un gran numero di rifacimenti, seguiti, nuovi capitoli. E se l’horror in questione è Halloween, annunciato in maniera roboante e seguito da un’esplosione contagiosa irrefrenabile di puro hype, diretto da David Gordon Green, prodotto dalla Blumhouse, interpretato da Jamie Lee Curtis e approvato dal maestro Carpenter in persona, e se si tratta di un Halloween che ignora tutta la progenie successiva al capolavoro originario del 1978, di un titolo senza numeri né sottotitoli, senza vendette né prologhi, e se si ha l’occasione di vederlo in anteprima, perché mai rinunciare?

Continua a leggere [Anteprima] Halloween è morto, lunga vita ad Halloween (ma anche no)

[Speciale Halloween] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

Ogni festa comandata porta con sé una crisi decisionale di qualche tipo. A Natale non sai mai cosa regalare, Capodanno spalanca le porte al male di esistere, a san Valentino devi scegliere se vivere un’esperienza consumistica standardizzata for basic people insieme ad altre centinaia di scemi o se trascorrere la notte in compagnia di una bottiglia, a Carnevale provi a travestirti da Zora e al massimo sembri reduce da una notte poco produttiva in tangenziale, Pasqua è il momento in cui capisci di essere troppo vecchia per ricevere più di tre uova grandi con sorpresa, a Ferragosto sai cosa fare solo se hai quindici anni e ad Halloween i problemi saranno addirittura due: scegliere che costume indossare e soprattutto organizzare la classica maratona di film horror a casa di amici senza avere la minima idea di cosa proporre per fare bella figura.

Continua a leggere [Speciale Halloween] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror