Archivi tag: Horror indipendenti

OLTRE LO SPECCHIO FILM FESTIVAL 2022: LUZIFER, MOLOCH, HATCHING E ALTRI HORROR PER IL LATO OSCURO DEL CINEMA DI GENERE A MILANO

Oltre lo Specchio, festival cinematografico milanese alla sua quarta edizione, quest’anno ha nuovamente cambiato location e veste, proiettando dal 3 al 9 novembre ben ventotto lungometraggi al Cinema Centrale di Milano e ampliando rispetto allo scorso anno la sua programmazione: oltre all’horror, alla fantascienza e al thriller, anche film drammatici e d’azione tra i film in concorso e fuori concorso.

Ecco di seguito una selezione degli horror proiettati a Oltre lo Specchio 2022 secondo Horror Vacui, in ordine di gradimento:

Continua a leggere OLTRE LO SPECCHIO FILM FESTIVAL 2022: LUZIFER, MOLOCH, HATCHING E ALTRI HORROR PER IL LATO OSCURO DEL CINEMA DI GENERE A MILANO

[SPECIALE TS+FF] GAIA, LAMB, JAKOB’S WIFE, VAMPIR E TUTTI GLI HORROR DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2021

È tornato, in forma ibrida sia in presenza al cinema che in streaming su Mymovies, il Trieste Science+Fiction Festival, l’evento che da oramai ventun anni porta in Italia una ricca selezione di nuovi film e cortometraggi di fantascienza, horror e fantasy a suon di “raggi fotonici”.
Tra i tanti titoli proposti, ha trovato spazio la figura del vampiro (con ben cinque pellicole dedicate al tema) declinata nei più disparati modi, insieme alla tematica dell’empowerment femminile.

[Leggi lo speciale sul TS+FF 2020]
Ecco di seguito i migliori film horror (e non) del Trieste Science+Fiction Festival 2021, in ordine di gradimento, secondo Horror Vacui. Per chi fosse curioso di sapere chi sono stati i vincitori del concorso, trova tutto qua.

Continua a leggere [SPECIALE TS+FF] GAIA, LAMB, JAKOB’S WIFE, VAMPIR E TUTTI GLI HORROR DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2021

Non è mai troppo tardi, anno nuovo edition: i film horror del 2017 che forse vi sono sfuggiti

Pur con la consapevolezza che il più grande e terrificante horror del 2017 è stato proprio il 2017, ecco una selezione di film dal circuito indipendente (e non) che vale la pena recuperare, con alcune aranzulliane ma doverose precisazioni: per ovvi motivi non troverete la maggior parte dei titoli strillati, iperpubblicizzati e promossi nelle sale cinematografiche senza passare dal via, né si parlerà di tutti i sequel, prequel e reboot dei vari franchise horror sui quali sono state spese forse fin troppe parole, per onorare il concetto di “selezione”. Verranno nominati alcuni ottimi film usciti quest’anno ma realizzati in precedenza e per questo già presenti nei listoni – che vi invito a leggere – dedicati ai film horror del 2015 e ai film horror del 2016 o con rimando alla loro recensione. In base a un principio simile, mancheranno altrettanti titoli che troverete però, sempre in questi orrorifici lidi, nei prossimi mesi. La maggior parte dei film proposti non è ancora stata doppiata in italiano.

Continua a leggere Non è mai troppo tardi, anno nuovo edition: i film horror del 2017 che forse vi sono sfuggiti