Archivi tag: it comes at night

Non è mai troppo tardi, anno nuovo edition: i film horror del 2017 che forse vi sono sfuggiti

Pur con la consapevolezza che il più grande e terrificante horror del 2017 è stato proprio il 2017, ecco una selezione di film dal circuito indipendente (e non) che vale la pena recuperare, con alcune aranzulliane ma doverose precisazioni: per ovvi motivi non troverete la maggior parte dei titoli strillati, iperpubblicizzati e promossi nelle sale cinematografiche senza passare dal via, né si parlerà di tutti i sequel, prequel e reboot dei vari franchise horror sui quali sono state spese forse fin troppe parole, per onorare il concetto di “selezione”. Verranno nominati alcuni ottimi film usciti quest’anno ma realizzati in precedenza e per questo già presenti nei listoni – che vi invito a leggere – dedicati ai film horror del 2015 e ai film horror del 2016 o con rimando alla loro recensione. In base a un principio simile, mancheranno altrettanti titoli che troverete però, sempre in questi orrorifici lidi, nei prossimi mesi. La maggior parte dei film proposti non è ancora stata doppiata in italiano.

Continua a leggere Non è mai troppo tardi, anno nuovo edition: i film horror del 2017 che forse vi sono sfuggiti

It comes at night: dove c’è paranoia, c’è casa

Esiste un adagio che recita: less is more. L’idea dell’essenziale che si rivela bastante e che aiuta a liberarsi del superfluo, la cui gestione è spesso complicata, funziona perfettamente nel cupo e claustrofobico (ma anche agorafobico) It comes at night dello statunitense Trey Edward Shults.
In un gioco di inconciliabili dicotomie, tutto ciò che si trova all’esterno della casa, chiunque non faccia parte della famiglia e qualsiasi eccezione alle regole vengono contrapposti alla rassicurante stasi all’interno delle mura domestiche, alla fiducia incondizionata verso i propri cari, al rispetto dei crudeli dictat imposti in nome della salvezza.

Continua a leggere It comes at night: dove c’è paranoia, c’è casa