Archivi tag: lista film

DAL DIVANO ASSASSINO AL CONDOM AZZANNA-PENI, DAL VESTITO KILLER ALL’UOMO CACCA: I VILLAIN PIù ASSURDI DEL CINEMA HORROR

Come se avere a che fare con fantasmi, serial killer immortali, creature degli incubi, realtà parallele, mostri, zombi, alieni e vampiri non fosse già abbastanza, a destabilizzare definitivamente l’idea di quiete domestica nel cinema horror è una folta compagine di oggetti o soggetti apparentemente innocui, magari privi di capacità senzienti e volontà o tradizionalmente considerati non ostili, che per una ragione o per l’altra assurgono a mortali nemici assetati di sangue.
Questo listone si concentrerà dunque sui villain più assurdi, escludendo alcune macro-categorie, come gli animali killer – sui quali è già stata stilata una lista a parte – oppure i bambini killer, anche loro già presenti in una lista dedicata, o le bambole assassine e privilegiando le pellicole con un maggiore gradiente di inverosimiglianza, i b-movie, il principio dell’esaltazione dell’oggetto foriero di morte e distruzione.

Continua a leggere DAL DIVANO ASSASSINO AL CONDOM AZZANNA-PENI, DAL VESTITO KILLER ALL’UOMO CACCA: I VILLAIN PIù ASSURDI DEL CINEMA HORROR

I FILM HORROR DEL 2019 CHE FORSE NON AVETE ANCORA VISTO (MA DOVRESTE)

Proprio come la rimozione tardiva degli addobbi natalizi, difficile ma necessaria, la stesura della grande lista sui film horror del 2019 da non perdere è ostica ma indispensabile: non si tratta di una classifica né di un best of, quanto piuttosto di un elenco di titoli ingiustamente sottovalutati o poco conosciuti dello scorso anno. Vale lo stesso principio applicato ai film horror del 2017 e ai film horror del 2018: niente sacra triade di prequel, sequel, remake e poco spazio alle pellicole sulle quali si è già scritto tanto, come il pantagruelico Midsommar di Ari Aster, lo stra-chiacchierato Suspiria di Guadagnino, il divisivo e poco compreso Us di Jordan Peele, l’eccentrico e tanto atteso The Lighthouse di Robert Eggers o l’insuperabile The house that Jack built di Lars Von Trier.

Continua a leggere I FILM HORROR DEL 2019 CHE FORSE NON AVETE ANCORA VISTO (MA DOVRESTE)

[Speciale Halloween 2018] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

Tradizionalista o modaiolo, scettico o entusiasta, fa davvero poca differenza: quale che sia il vostro approccio alla notte del 31 ottobre, Halloween arriverà in ogni caso. Andranno fatte delle scelte e dei film andranno guardati: lo scorso anno la proposta si basava sul temperamento dei vostri amici, mentre qui si consigliano i titoli più in linea con il vostro mood, sempre rigorosamente estratti dal calderone delle pellicole indipendenti, low budget e meno conosciute.

Continua a leggere [Speciale Halloween 2018] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

AMORE TERRORE / Breve guida alle storie d’amore nel cinema horror – Parte #1

Inutile girarci intorno: ogni storia d’amore è un po’ anche una storia d’orrore. La prova sta in quel lungo brivido di paura che ogni singola volta corre veloce dall’amigdala al duodeno al solo pensiero di avere a che fare con il proprio ex. O nelle svariate occasioni in cui il fantasma della persona amata sia apparso a tormentarci sotto forma di casuale ritrovamento di oggetti più o meno significativi nascosti in luoghi più o meno significativi. O semplicemente nell’incubo dei suoi calzini sporchi da lavare o dei suoi capelli annidati ovunque, se non vogliamo scendere troppo nel drammatico.

Ma il connubio amore-paura fa bella mostra di sé soprattutto nel cinema horror, quasi mai esente da incursioni da parte del sentimentalismo. Prerogativa dei grandi classici in bianco e nero giunta quasi intatta ai giorni nostri, la storia d’amore come elemento cardine del film horror o come sub-plot più o meno funzionale alla sceneggiatura è un’entità apparentemente imprescindibile per i più. Sono poche, infatti, le pellicole in cui non siano presenti una storia d’amore, un innamoramento lampo o almeno una coppietta in camporella.

Ecco quindi una prima selezione di film horror che declina in maniera variegata il concetto di amore, suddivisa per categorie e schieramenti, con una pellicola capofila e suggerimenti per affinità elettive. E con un occhio di riguardo, come sempre, per le produzioni indipendenti, neglette e scalcagnate.

Cliccate sulle anteprime delle immagini per sfogliare la gallery e fateci sapere nei commenti qual è il vostro horror d’amore preferito.

Continua a leggere AMORE TERRORE / Breve guida alle storie d’amore nel cinema horror – Parte #1

[Speciale Halloween] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror

Ogni festa comandata porta con sé una crisi decisionale di qualche tipo. A Natale non sai mai cosa regalare, Capodanno spalanca le porte al male di esistere, a san Valentino devi scegliere se vivere un’esperienza consumistica standardizzata for basic people insieme ad altre centinaia di scemi o se trascorrere la notte in compagnia di una bottiglia, a Carnevale provi a travestirti da Zora e al massimo sembri reduce da una notte poco produttiva in tangenziale, Pasqua è il momento in cui capisci di essere troppo vecchia per ricevere più di tre uova grandi con sorpresa, a Ferragosto sai cosa fare solo se hai quindici anni e ad Halloween i problemi saranno addirittura due: scegliere che costume indossare e soprattutto organizzare la classica maratona di film horror a casa di amici senza avere la minima idea di cosa proporre per fare bella figura.

Continua a leggere [Speciale Halloween] Manuale anti-crisi per la scelta del giusto film horror